Il contributo principale di Dana Frigoli al tango contemporaneo e' stato quello di introdurre e codificare un approccio sistematico, quasi scientifico, al movimento e alla connessione. Nel corso di oltre 15 anni di lavoro, Dana ha prima impostato e quindi evoluto e modificato il suo stile, partendo dallo studio dei principi universali che governano la postura, la costruzione dell'asse, l'utilizzo di precise contrapposizioni fondamentali, e ha studiato come questi principi possono servire a migliorare la comunicazione. Grazie anche ad un fisico ed una tecnica straordinari, attraverso questa analisi Dana e' riuscita ad estendere enormemente lo spettro dei movimenti che possono essere "resi tango". Insieme a Pablo Villaraza (con formava coppia di ballo e di vita nel decennio scorso) ha fondato la scuola di tango DNI di Buenos Aires, che attualmente dirige, dove si insegna in maniera sistematica e coerente questo tipo di approccio al movimento e alla didattica.
In questo filmato una famosa esibizione coreografata di qualche anno fa con Pablo Villaraza:
Nel filmato successivo, un'esibizione recente dei due primi ballerini della compagnia DNI, Adrian Ferreyra e Rocio Lequio
Nessun commento:
Posta un commento